Il Presidente del Coni Giovanni Malagò, in visita a Foggia, è stato protagonista di un talk show promosso dal Rotary Club Umberto Giordano presso il Teatro intitolato al citato Compositore di casa nostra, alla presenza dei rappresentanti dello sport della provincia di Foggia. L’appuntamento, moderato da Filippo Santigliano, è stato onorato dal giornalista di origini foggiane Franco Ordine e da Donatella Curtotti, Capo Dipartimento della facoltà di Giurisprudenza e Docente Delegata alle Attività Sportive dell’Università degli Studi di Foggia: la Preside si è premurata di illustrare brillantemente il percorso della “Doppia Carriera”, dove sono stati ammessi 36 campioni, compresi i nostri Francesco Bonsanto, Martina Criscio e Raffaele Minischetti. Il tema della Dual Career sta particolarmente a cuore al Presidente del Coni, avendo aderito con la Scuola Centrale dello Sport al progetto finanziato dall’Unione “Gold in Education and Elite Sport (GEES)” . Ad accogliere Giovanni Malagò al Teatro Giordano vi era una folta delegazione di Dirigenti tra cui il Presidente del Comitato Regionale della Federscherma Puglia Matteo Starace ed il Vice Presidente Roberto Lippolis con l’avvocato Luigi Roca, illustre Arbitro ed, in attualità, Componente della Commissione Disciplinare della Federazione Internazionale; non è mancata la vicinanza di Antonio Tanzi, Consigliere Regionale - Presidente del Circolo Dauno, e Renato Martino, Presidente della Commissione Federale Immagine e del Col Foggia 2019; presenti i nostri rappresentanti Martina Criscio, Francesco D’Armiento e Raffaele Minischetti, fresco di medaglia d’oro ai Mondiali Giovani di Verona; giustificata l’assenza del bronzo di Londra Luigi Samele. Nel suo intervento Malagò ha stimolato la istituzione di un ulteriore Liceo Sportivo, ad oggi per la provincia di Foggia esistente solo a Cerignola, quale catalizzatore per le energie e le risorse rappresentate dai giovani provenienti dal modo dello Sport. Festosa chiusura con il Delegato Provinciale Coni Domenico Di Molfetta che ha presentato gli atleti di Capitanata che, dal 1972 in poi, hanno rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici, raggiunti sul palco dagli sciabolatori summenzionati. Il Presidente Matteo Starace ringrazia personalmente Giovanni Malagò per l’indimenticabile emozione che ha suscitato la visita del “Presidente di Tutti”.
Giovanni Malagò stimola il territorio «Nella città di Foggia è necessaria l’istituzione di un Liceo Sportivo»
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 266