A Roma, con la attenta e positiva organizzazione della società di scherma Giulio Verne, sulle pedane allestite nel Palatorrino, erano presenti ben nove formazioni pugliesi per la prova a squadre Under 14 di sciabola; la nostra regione torna a casa con due ottimi secondi posti. Apre il Circolo Dauno, salito sul podio nella categoria Maschietti/Giovanissimi con Davide Cicchetti, Gioele Francesco Di Lago, Davide Ricciardi e Valerio Virgilio: dopo aver ottenuto due nette vittorie nella fase a gironi, il team foggiano elimina 36-16 nel derby pugliese la formazione della Scherma Trani (Mauro Angelilli, Giorgio Palumbo e Domenico Zucaro, che chiudono così al 28° posto), la Puliti Lucca per 36-27, il Giardino Milano per 36-34 nei quarti e la Scherma Ariccia per 36-33 in semifinale; nell’assalto conclusivo ha ceduto di stretta misura (36-33) al Champ Napoli. Nella stessa gara, 13° posto per la seconda squadra della Scherma Trani (Marco Rutigliano, Massimo Toscano e Gabriele Vetturi) che supera Champ Napoli III per 36-25 ma si ferma negli ottavi per mano del Club varesino per 36-25; vi era anche il Club Scherma San Severo con Stefano Riccioni, Mario Rizzo e Felice Starace. Nella femminile della stessa categoria, ottava la Scherma Trani, con Arianna Rita Catanzaro, Aleida Didonato e Rossella Tursi: successo per 36-31 sul Champ Napoli e stop per 36-23 nei quarti col Club Scherma Roma, vincitrice della prova.
Dedicata alle due categorie maggiori (Ragazzi e Allievi) la seconda giornata di gare: ha aperto il programma la prova femminile con il settimo posto del Club Scherma San Severo, Nicoletta Botticelli, Sara Maggio ed Esmeralda Zichella, con il successo negli ottavi per 45-30 sul Club Scherma Torino e l’incrocio fatale nei quarti col Petrarca Padova, poi vincitrice della gara, impostosi col medesimo punteggio. L’acuto della domenica è arrivato dal Club Scherma San Severo, secondo nella categoria Ragazzi/Allievi con Andrea D’Angelo, Andrea Guida ed Emanuele Nardella: vittorie in successione a spese della terza squadra del Frascati Scherma (45-20), poi battuti il Club Scherma Terni per 45-41 ed il Circolo Dauno per 45-30 e la prima squadra del Frascati per 45-43. In finale si è imposto il Club Scherma Roma per 45-35, ma è da applausi la prestazione del terzetto sanseverese, trascinato dal campione italiano Emanuele Nardella. Il Dauno - Marco Mastrullo, Arnaldo Piserchia, Alessandro Sforza ed Alessio Virgilio - fermato come detto dal Club sanseverese, dopo aver battuto la Pro Patria per 45-18 e la Società del Giardino per 45-38, chiude al sesto posto; hanno arricchito la partecipazione pugliese i ragazzi del Club Scherma San Severo II con Walter Buenza, Vincenzo Cannelonga ed Antonio Miale.
Il Presidente Matteo Starace ed il Consiglio plaudono a quanti hanno rappresentato la nostra regione cogliendo risultati prestigiosi